Igiene orale - Emoform

Definizione

Igiene orale

Quando si parla di igiene orale si indicano tutte quelle manovre, domiciliari o presso uno studio dentistico, che hanno lo scopo di mantenere in buona salute il cavo orale. L’igiene orale quotidiana è quella che dobbiamo svolgere ogni giorno a casa: lavare i denti con dentifricio e spazzolino adeguati almeno tre volte al giorno e per minimo 2 minuti, usare il filo interdentale o lo scovolino ogni sera e terminare con un collutorio come prodotto ausiliario. Per l’igiene orale professionale si usa solitamente il termine “pulizia dei denti”.

Gli esperti delle gengive

Corrette abitudini di igiene orale

A cura di

Dott. Mauro Mariniello

Alimentazione in caso di malattie paradontali

A cura di

Dott. Fabrizio Assumma

Alitosi e fumo

A cura di

Emoform

L’alitosi in ortodonzia

A cura di

Dott. Damiano Roberti

Bocca secca e alitosi

A cura di

Emoform

Le cause dell’alitosi

A cura di

Emoform

Le cause dell’alitosi nei bambini

A cura di

Dott. Damiano Roberti

Cause all’origine della carie

A cura di

Dott.ssa Rita Coniglio

Collutorio in caso di malattia Parodontale

A cura di

Dott.ssa Maria Serena Scaravilli

Come usare correttamente lo spazzolino da denti

A cura di

Dott.ssa Clara Lamattina

Gengive infiammate? Scopri i 5 consigli per te

A cura di

Dott. Fabrizio Assumma

Che cosa succede se non ti lavi i denti?

A cura di

Dott.ssa Erica Pieri

Infezioni croniche e malattie parodontali

A cura di

Dott.ssa Silvia Bellotto

Fumo e parodontite

A cura di

Dott. Vittorio Campolo

Gengivite: cause, sintomi e soluzioni

A cura di

Dott. Vittorio Campolo

Gengivite: conosciamola più da vicino

A cura di

Dott. Mauro Mariniello

Gravidanza e igiene orale: come comportarsi

A cura di

Dott.ssa Silvia Bellotto

Parodontite: tutto quello che devi sapere

A cura di

Dott. Mauro Mariniello

Malattie cardiache e parodontite

A cura di

Dott. Marco Piscopo

Come pulire la lingua

A cura di

Emoform

Dal dentista in gravidanza: le regole da seguire

A cura di

Dott.ssa Clara Lamattina

I rimedi per combattere l’alitosi

A cura di

Dott. Guerrino Roberti

Diagnosi e valutazione dell’alitosi

A cura di

Dott.ssa Laura Scalia