elipse-right elipse-left

Test per individuare presenza o predisposizione alla malattia parodontale

A cura di Emoform

Sottoponendosi a specifici test di diagnostica biomolecolare oggi un paziente che lo desideri può verificare la presenza o la predisposizione alla malattia parodontale.

Questi test, frutto della ricerca sul DNA, permettono di analizzare:

  • Il DNA del paziente e la sua predisposizione alla malattia parodontale.
  • Il DNA dei batteri presenti nel cavo orale del paziente per capire se si tratta di specie associate a particolare virulenza della infezione gengivale.

 

Considerando che l’ereditarietà ha un ruolo importante in più del 50% dei pazienti affetti da malattia parodontale, il primo test è indicato per:

  • Pazienti con evidenza clinica di patologia parodontale – dove la positività al test è considerata un fattore di gravità della malattia, conseguenza di una risposta infiammatoria “eccessiva” per iperproduzione di citochine.
  • Pazienti candidati alla riabilitazione con impianti – dove l’ identificazione dei geni che controllano o modificano aspetti della risposta immunitaria può fornire un metodo di individuazione dei pazienti con rischio elevato di peri-implantite.
  • Pazienti senza evidenza clinica di patologia parodontale, ma con familiarità di malattia parodontale – dove il test serve a conoscere se il paziente ha ereditato, fra l’altro, anche la suscettibilità alla malattia.

 

Il test sul DNA batterico è invece consigliabile per tutti i pazienti con patologia parodontale in atto, specialmente in presenza di tasche parodontali. Dal materiale biologico presente nelle tasche gengivali è possibile determinare la presenza di diverse tipologie di germe.

In conclusione, test positivi sul DNA, oltre a permettere una prognosi sulla gravità della malattia o la sua evoluzione, rappresentano soprattutto una leva al cambiamento dei comportamenti igienici, in particolare di soggetti giovani con ereditarietà, che potrebbe evitare la malattia in età più matura.

Punti vendita
Dove puoi trovare i prodotti Emoform?
Se l’articolo che stai cercando non è disponibile, è possibile chiedere alla farmacia di ordinarlo e ritirarlo, generalmente entro le 24 ore.
Trova Punti vendita
punti-vendita