Gengivite: definizione e cause
La gengivite è un’infiammazione a carico del tessuto gengivale, che rappresenta solo la prima fase di problemi gengivali facilmente curabili se correttamente e tempestivamente approcciati.
La principale causa della gengivite è costituita dalla placca batterica.
Il processo infiammatorio inizia quando la placca batterica non viene correttamente rimossa con l’igiene orale domiciliare, e comincia ad accumularsi sul margine gengivale. Con il trascorrere del tempo la placca si trasforma in tartaro, che a contatto con la gengiva inizia ad irritare ed infiammare la gengiva.
Questo primo stadio della malattia parodontale, è reversibile, in quanto i tessuti più profondi di sostegno del dente (tessuto connettivo ed osso), non sono stati ancora coinvolti. Tuttavia se trascurata la gengivite può degenerare in parodontite, con danni irreversibili alle strutture di sostegno dei denti.
Gengivite: sintomi
La gengivite si può riconoscere per dei tipici campanelli d’allarme, quali:
- Gengive gonfie, il tessuto gengivale irritato presenta un edema.
- Gengive arrossate, il colore delle gengive si fa più rosso.
- Gengive che sanguinano facilmente, soprattutto nello spazzolamento.
- Recessione gengivale, le gengive recedono, facendo sembrare i denti più lunghi.
- Tasche parodontali, si formano degli “spazi” fra denti e gengive dove si accumula la placca.
- Alitosi e sapore cattivo in bocca.
Gengivite: prevenzione e cura
Alla base del processo infiammatorio della gengivite nella maggior parte dei casi c’è la placca, che con il tempo si trasforma in tartaro. Sulla base di questa considerazione possiamo ritenere fondamentali due fattori:
- Igiene orale domiciliare, con la quale possiamo rimuovere quotidianamente la placca che si accumula nel nostro cavo orale. Essenziale quindi spazzolare i denti ed effettuare la pulizia interdentale almeno due volte al giorno.
- Igiene orale professionale, l’unica in grado di rimuovere la placca ormai trasformatasi in tartaro. La frequenza ideale è di circa 2-3 pulizie dei denti l’anno.