Quante volte abbiamo sentito parlare di collutorio? Tante, per questo sicuramente già sappiamo che si tratta di un prodotto specifico che va ad aggiungersi agli altri già noti per una corretta igiene orale, come lo spazzolino, il dentifricio e il filo interdentale e lo scovolino interdentale.
Già da queste poche righe si capisce un aspetto molto importante del collutorio denti: da solo non riesce a risolvere problemi specifici, quali l’insorgere della placca o altre condizioni patologiche che possono riguardare il cavo orale (gengiviti, afte, alitosi, etc…). Il collutorio denti rientra tra gli strumenti che, usati in sinergia tra loro e con una certa costanza, possono essere validi alleati della nostra igiene orale.
Usato da solo il collutorio denti non è sufficiente a garantire risultati soddisfacenti. Anzi, potrebbe essere addittura dannoso, ma per evitare un rischio simile c’è sempre la parola competente del nostro dentista/igienista dentale di fiducia.
Che cosa contiene
Esistono tipologie diverse di collutorio denti, tuttavia in comune hanno diversi ingredienti, come l’acqua ed i dolcificanti acariogeni, come xilitolo (che esplica anche una lieve attività antibatterica), sorbitolo, sucralosio e saccarina sodica. Talvolta, soprattutto nei collutori commerciali, ritroviamo anche una significativa quantità di alcool, usato soprattutto per esaltare il sapore del prodotto più che per le reali proprietà antibatteriche, particolarmente contenute alle concentrazioni usate. L’alcool può invece avere un effetto irritante sulla mucosa orale.
Le categorie
In generale i collutori si dividono tra medicali, che è possibile trovare soltanto in farmacia e solitamente sono consigliati dal dentista, e quelli di tipo cosmetico reperibili anche al supermercato.
Il collutorio medicale contiene soprattutto la clorexidina che ha un’azione antibatterica; quello cosmetico, invece, ha soprattutto il fluoro considerato efficace contro la carie.
Collutorio alla clorexidina
Tra i collutori medicati quello consigliato nell’igiene orale per contrastare i processi infiammatori dovuti alla placca in fase acuta, è il collutorio che contiene Clorexidina, una sostanza con una forte azione antisettica e antibatterica. L’importante, però, è utilizzarla solo per brevi periodi su indicazione del dentista/igienista dentale e non abusarne visti gli effetti collaterali di questa sostanza, per esempio:
- Troppa clorexidina crea resistenza batterica ed infiammazione delle mucose
- Tende a macchiare i denti
- Alla lunga può risultare inefficace o addirittura dannosa
A questo proposito, per quanto riguarda gli eventuali danni provocati dall’abuso di Clorexidina nella gamma Emoform è presente la linea con Clorexidina Emoform Plakout Active che si caratterizza grazie al sistema antimacchia brevettato NST che riduce al minimo la comparsa di macchie dentali. Altro punto di forza che lo rende un unicum sul mercato è il gusto gradevole alla menta che copre il
sapore amaro della Clorexidina e agevola il paziente nel seguire la terapia fino alla sua completa conclusione.
Collutorio antinfiammatorio
Tra le varie tipologie di collutorio, quello antinfiammatorio è usato particolarmente in certe condizioni, ad esempio quando il cavo orale è stressato a causa della gola infiammata oppure per un intervento di ortodonzia o di altra natura.
Tra le componenti del collutorio antinfiammatorio ritroviamo la Clorexidina, già citata in precedenza, che si trova solo nei prodotti medicati prescritti dal proprio medico curante o direttamente dal dentista. Una vera terapia che deve avere una durata di tempo limitata; sicuramente un collutorio a base di Clorexidina non va usato per l’igiene orale quotidiana, come lo spazzolino e il filo interdentale. Inoltre il suo uso è collegato e subordinato alla percentuale di Clorexidina presente che va dallo 0,2% allo 0,3%.
Altra sostanza presente è l’Esetidina, utile come antibatterico, antimicotico, antisettico locale e antiplacca. Un prodotto a base di Esetidina viene usato per contrastare laringite, gengivite, candidosi orale o stomatite.
In generale l’azione di un collutorio di tipo antinfiammatorio non si limita al momento del risciacquo ma perdura nel tempo. E’ proprio grazie a quest’azione prolungata viene garantito il perfetto mantenimento dell’equilibrio della flora batterica presente nella bocca.
Come utilizzare il collutorio antinfiammatorio
Come si usa il collutorio antinfiammatorio? Vediamo step by step per per ottenere i benefici attesi.
- Mai usare il collutorio diluito con l’acqua. Basterà usare il misurino mono dose di cui è provvisto il flacone versandovi la giusta quantità di prodotto e procedendo agli sciacqui. Il misurino dosatore va pulito, asciugato per bene e riposto fino all’utilizzo successivo.
- Non ingerire mai un collutorio antinfiammatorio
- I gargarismi vanno sempre fatti almeno mezz’ora dopo dallo spazzolamento con il dentifricio
- Mai usare per più di due volte al giorno un collutorio contenente Clorexidina o Esetidina, preferibilmente al mattino e alla sera prima di andare a dormire
- Gli sciacqui e i gargarismi devono durare un massimo di 30 secondi
Emoform consiglia
Emoform punta molto sul collutorio denti e ne propone diversi a seconda delle tue esigenze.
Il collutorio Aqua Emoform gusto delicato aiuta a prendersi cura delle gengive ed è fondamentale per completare l’azione del dentifricio. Ad uso quotidiano, la sua formula ricca di Sali Minerali ed Esetidina previene le cause dei disturbi gengivali, rimuovendo la placca batterica. La combinazione di Sali di fluoro aiuta a contrastare la formazione della carie e a rinforzare lo smalto. L’aroma a base di menta naturale dona al collutorio un gusto fresco e gradevole.
Formato: 300 ml.
Aqua Emoform è un collutorio per le gengive infiammate, consigliato in abbinamento al dentifricio Neo Emoform per il trattamento dei primi stadi dell’infiammazione gengivale.
La sua efficacia è dovuta alla forte concentrazione di Sali minerali, che svolgono un’azione astringente e antiedematosa sulle gengive (riduzione del gonfiore e del sanguinamento).
Inoltre due composti a base di fluoro (fluoruro di sodio emonofluorofosfato di sodio) aiutano a combattere la placca batterica e a proteggere i denti dalla carie.
Contiene: Sodio monofluorofosfato, Fluoruro di sodio.
Il Collutorio Emoform Glic, consigliato in abbinamento al dentifricio Emoform® Glic per arrivare in quelle zone difficilmente raggiungibili con lo spazzolino, garantisce una protezione naturale ed un’efficace azione antiossidante grazie al sistema LBC Complex.
Il sistema innovativo LBC Complex, a base di lattoferrina a rilascio graduale per una più efficace protezione antiossidante del cavo orale. L’uso quotidiano, combinato con il dentifricio, aiuta a ripristinare l’equilibrio della bocca e a proteggerlo dal rischio di infezioni e danni a denti e gengive.
La formula si completa con:
- Glicerina e Acido Ialuronico per contrastare la secchezza della bocca;
- Menta Piemontese per mantenere la bocca fresca.
Testato anche sul paziente diabetico.
Ideale per i fumatori.
Senza Fluoro, senza Lattosio, senza SLS e SLES.
Formato: 300 ml
Emoform Alifresh è un collutorio per il trattamento dell’alitosi, consigliato in abbinamento al dentifricio Emoform Alifresh.
Il cuore del prodotto consiste nell’esclusivo composto brevettato ZCV51 il quale, grazie allo zinco cloruro, alle carragenine ed agli estratti vegetali tra cui calendula, propoli ed aloe, aiuta a risolvere in modo veloce e duraturo le cause dell’alitosi.
Inoltre gli estratti di aloe, calendula, sanguinaria e propoli aiutano a combattere la formazione della placca dentale e a mantenere le gengive sane.
Infine, la presenza di polimeri naturali, consente un rilascio graduale dei componenti attivi, donando un alito fresco per lungo tempo.
Pronto all’uso, Senza alcool.
Contiene: ZCV51 ed Estratti vegetali.
Formato: 300 ml
Emoform TAT è un collutorio antitartaro che svolge la sua azione grazie alla presenza del pirofosfato, che rallenta la precipitazione dei sali di calcio sulla superficie dentale e al fluoro che inibisce lo sviluppo e l’accumulo della placca batterica.
Emoform TAT agisce anche sugli spazi del cavo orale più difficilmente raggiungibili, ed è consigliato in abbinamento al dentifricio Emoform White.
Pronto all’uso, non contiene alcool.
Contiene: Pirofosfato, Fluoruro di sodio, Sodio monofluorofosfato.
Formato: 300 ml
Emoform® Plak Out® Active Collutorio 0,20% è indicato in tutti i casi di trattamento d’urto per un’azione antiplacca intensiva. Particolarmente consigliato nei casi di parodontite. Ideale per trattamenti pre e post chirurgici.
- CLOREXIDINA 0,20% azione antiplacca intensiva
- NO STAIN TECHNOLOGY sistema antimacchia brevettato
- AROMA MENTA gusto gradevole
Formato: 200 ml