elipse-right elipse-left

Parodontite, diabete e malattie cardiovascolari

A cura di Emoform

Esiste un legame tra parodontite, diabete mellito e malattie cardiovascolari?

Un recente studio condotto nel Regno Unito da un’equipe internazionale di cardiologi, endocrinologi e odontoiatri ha messo in evidenza, da un lato, il legame che unisce queste patologie, dall’altro, il ruolo del dentista nella diagnosi e cura delle stesse.

Nello studio in questione, pubblicato dalla rivista scientifica Current Medical Research and Opinion, si sottolinea come pazienti affetti da parodontite abbiano maggiori probabilità di soffrire anche di malattie cardiovascolari. Si evince inoltre che la parodontite è generalmente più severa in soggetti affetti da diabete mellito, categoria che ha già di per sé un rischio maggiore di sviluppare malattie cardiovascolari.

Questa tesi, già conosciuta a partire dagli anni ’20 del 1900 come “teoria dell’infezione focale”, grazie al costante sviluppo di tecnologie in campo medico oggi è sostenuta da una serie di prove scientifiche sulle conseguenze dell’infiammazione orale.

È perciò fondamentale che i medici in possesso di queste conoscenze educhino i propri pazienti in merito. L’odontoiatra per primo ha la concreta opportunità di informare il paziente sull’importanza della cura della parodontite, oltre al dovere di valutare se sono insorte altre patologie sistemiche concomitanti.

Punti vendita
Dove puoi trovare i prodotti Emoform?
Se l’articolo che stai cercando non è disponibile, è possibile chiedere alla farmacia di ordinarlo e ritirarlo, generalmente entro le 24 ore.
Trova Punti vendita
punti-vendita