elipse-right elipse-left

Parodontite: i primi campanelli d’allarme

A cura di Rosaria Provenza

Come accorgersi e prevenire la parodontite? La Dott.ssa Rosaria Provenza, dello Studio Dentistico Rosaria Provenza di Palermo ci parla dei primi campanelli d’allarme che segnalano questa malattia.

Il primo campanello di allarme è sicuramente il sanguinamento gengivale e il cambiamento della gengiva che non è più rosea e rugosa come una buccia d’arancia, bensì gonfia ed arrossata. In questi casi è molto importante avere una corretta igiene orale dopo i pasti, evitare fumo e alcool (principali fattori di rischio), massaggiare le gengive con i polpastrelli o con stimolatori gengivali per dare sollievo al dolore.

Come curare la parodontite? Regolari visite di controllo sono fondamentali per la cura e prevenzione del nostro cavo orale. Nel momento in cui l’odontoiatra dovesse accorgersi della presenza di tasche batteriche e di sanguinamento, potrà procedere con i seguenti trattamenti:

  • Igiene orale e curettage o levigatura radicale, nonché un procedimento di rimozione del tartaro sotto gengivale con la curette;
  • Laser terapia, metodo indolore di decontaminazione delle tasche che elimina tutti microrganismi e batteri presenti nelle tasche;
  • Soluzione chirurgica, applicata in caso di retrazione eccessiva della gengiva e di osso. In questi casi bisogna fare un innesto gengivale che permetterà la ricostruzione della gengiva ripristinandone l’estensione sui denti.

Prima e dopo i suddetti trattamenti è consigliato l’uso di un collutorio con Clorexidina.

Punti vendita
Dove puoi trovare i prodotti Emoform?
Se l’articolo che stai cercando non è disponibile, è possibile chiedere alla farmacia di ordinarlo e ritirarlo, generalmente entro le 24 ore.
Trova Punti vendita
punti-vendita