elipse-right elipse-left

Gengive gonfie e gengive nere: conoscere i sintomi per una corretta prevenzione

A cura di Emoform

Il gonfiore è una condizione tipica dello stato di malessere delle gengive, che generalmente si può tradurre con: “Infiammazione in corso!”. La condizione di salute delle gengive è un presupposto fondamentale per il benessere dell’intero cavo orale, pertanto in caso di gengive gonfie è bene non sottovalutare il problema ed effettuare tutti gli accertamenti utili.

Le gengive gonfie e infiammate solitamente sono una conseguenza del deposito di cibo e batteri alimentari e salivari nel solco gengivale. Gli accumuli di placca che derivano da questi depositi si manifestano con un arrossamento sul profilo delle gengive, che di solito è rosa, e con il gonfiore.

Se trascurata e non curata con prodotti specifici, la placca può portare a una gengivite o – se si diffonde nei tessuti sottostanti – alla parodontite.

Cause delle gengive nere

Un ulteriore sintomo di trascuratezza dell’igiene orale si ha quando il colore dei bordi gengivali diventa rosso scuro, tendente al nero. Ciò significa che l’accumulo di placca e tartaro è importante e bisogna ricorrere alle cure del dentista, oltre che intensificare i lavaggi domestici.

In caso di gengive nere potrebbe bastare una detartrasi profonda per tornare al colore originario ma, in generale, è fondamentale curare le tasche parodontali con un trattamento specifico e antibiotici topici, indicati esclusivamente dal proprio dentista.

Punti vendita
Dove puoi trovare i prodotti Emoform?
Se l’articolo che stai cercando non è disponibile, è possibile chiedere alla farmacia di ordinarlo e ritirarlo, generalmente entro le 24 ore.
Trova Punti vendita
punti-vendita