Sotto la definizione disturbi o problemi gengivali vengono compresi tutti quei sintomi tipici delle malattie parodontali:
• Gonfiore o edema della gengiva;
• Arrossamento della gengiva;
• Sanguinamento gengivale;
• Recessione gengivale;
• Dolore della gengiva;
Nei casi meno gravi, in cui cioè non si è in presenza di parodontite, questi possono essere certamente curati abbinando all’igiene orale domiciliare, l’igiene orale professionale.
Igiene Orale Domiciliare.
Per una buona igiene orale personale è fondamentale spazzolare i denti almeno 2 volte al giorno, e procedere ogni volta alla pulizia interdentale con filo o scovolino.
Infatti la placca batterica inizia ad accumularsi dopo 4-6 ore dallo spazzolamento, per cui è fondamentale procedere all’igiene orale almeno 2 volte al giorno.
Per quanto riguarda l’importanza della pulizia interdentale, basti pensare che con lo spazzolino copriamo solo 3 dei 5 lati del dente: il lato superiore, esterno ed interno. Mentre non arriviamo a pulire i lati a contatto con il dente successivo e precedente. Per cui non procedere con la pulizia interdentale, significa trascurare l’igiene orale di 2/5 di ogni dente, ossia il 40%!
Altro fattore a cui prestare attenzione in presenza di disturbi gengivali, è la comune reazione alla vista del sangue durante lo spazzolamento. Solitamente si pensa che sia stato lo spazzolamento ad indurre il sanguinamento, ed istintivamente si riduce l’energia e l’intensità con cui si spazzola. In realtà questo ragionamento finisce per acuire la situazione, in quanto la causa del sanguinamento è nella maggior parte dei casi la placca batterica, la quale non spazzolando continua ad accumularsi sempre più. Quindi in caso di sanguinamento occorre ancor di più procedere al normale e corretto spazzolamento.
Igiene Orale Professionale.
Chiamata comunemente pulizia dei denti o detartrasi, rappresenta l’unico modo per rimuovere la placca batterica trasformatasi in tartaro sopra e sotto il margine gengivale. L’igiene professionale dovrebbe essere effettuata dallo specialista ogni 6 mesi. Tuttavia in caso di problemi gengivali si dovrebbe effettuare la pulizia anche ogni 3 o 4 mesi.