elipse-right elipse-left

Igiene orale quotidiana

A cura di Rosaria Provenza

Dott.ssa Rosaria Provenza, per un sorriso bello e sano.

Per mantenere una buona igiene orale è indispensabile un corretto uso di spazzolino, filo interdentale e, se sotto prescrizione medica, di un buon collutorio:

  • È consigliato un corretto spazzolamento di almeno 2 minuti per arcata dentale, per pulire tutte le superfici del dente e delle gengive;
  • Laddove lo spazzolino non riuscisse ad arrivare, si suggerisce di rimuovere i residui di cibo e placca con l’aiuto del filo interdentale e dello scovolino;
  • Non dimenticare mai di detergere la lingua con raschietti linguali al fine di evitare alitosi.

Nel caso in cui vi sia un intenso accumulo di placca e tartaro sotto-gengivale è fondamentale fare una seduta di igiene orale da un esperto odontoiatra o igienista dentale poiché, quando sottovalutati, i batteri che provocano placca e tartaro possono essere anche causa di carie, problemi gengivali e oro-dentali il cui esito finale può essere anche la perdita dei denti.

Tra le principali conseguenze di una cattiva igiene orale, il disturbo più comune è la parodontite. Questa malattia batterica causa una retrazione gengivale dando alla persona la sensazione di allungamento del dente che, scoprendo le sue radici è causa di sensibilità e sanguinamento.

Se non curata, la parodontite porta facilmente alla migrazione e mobilità del dente, nonché alla sua caduta.

Punti vendita
Dove puoi trovare i prodotti Emoform?
Se l’articolo che stai cercando non è disponibile, è possibile chiedere alla farmacia di ordinarlo e ritirarlo, generalmente entro le 24 ore.
Trova Punti vendita
punti-vendita