La sensibilità dentinale è un problema che affligge molte persone, generalmente si tende a provare una sensazione di dolore o una fitta acuta quando si entra a contatto con determinati cibi e bevande. Nel caso dei denti sensibili al freddo, anche respirare all’esterno con le temperature invernali può essere fonte di dolore. Ma perché succede? Cerchiamo di scoprirlo insieme in questo articolo.
Le cause più comuni della sensibilità dentale al freddo
Per alcuni pensare di addentare un gelato è davvero un incubo, per non parlare di bevande con ghiaccio o una bella fetta di anguria fresca. La sensibilità termica di uno o più denti può essere indice di alcuni problemi più o meno gravi del cavo orale, tra quelle più comuni possiamo evidenziare:
- Bruxismo
- Utilizzo scorretto dello spazzolino
- Sbiancamenti dentali aggressivi
- Eccessivo consumo di alimenti acidi e corrosivi
- Malattie gengivali
- Recessione gengivale
Generalmente questa sensibilità si traduce in un assottigliamento dello smalto dentale, e nei casi più gravi, l’esposizione della dentina che si trova sotto lo smalto. La dentina è attraversata da migliaia di fibre nervose, quando è esposta, fattori come il freddo, possono stimolare le fibre nervose che provocheranno dolore e fitte.
Come contrastare la sensibilità dentale al freddo
Senza dubbio, recarsi dallo specialista di fiducia che cercherà di capire la natura del problema è il primo passo, ma sarà molto importante seguire una corretta igiene orale studiata ad hoc per il problema. È consigliabile, in caso di sensibilità dentale, utilizzare uno spazzolino a setole morbide dopo ogni pasto o almeno due volte al giorno. Anche il dentifricio deve essere adatto, non deve essere troppo abrasivo, ma che sia, al contrario, arricchito da sostanze in grado di ridurre dolori e fastidio, proteggendo, nello stesso tempo, il colletto dentale. Nella linea Emoform possiamo trovare, ad esempio, il dentifricio Emoform® Actisens® a base di nitrato di potassio e floruro di sodio. La sua formula è studiata per desensibilizzare il nervo, impedendo la sollecitazione delle fibre nervose. Inoltre, aiuta la rimineralizzazione dei denti, fondamentale per ridurre la sensibilità.