DOMANDA COMPLETA
A mio marito tramite tac hanno diagnosticato una parontopatia diffusa con riassorbimento osseo orizzontale del mascellare superiore ed imbottimento mucosale del seno mascellare destro. Gli hanno consigliato un otorino. Vorrei sapere di che cosa si tratterebbe
Risposta:
Gent.ma Sig.ra Miranda,
la malattia parodontale è una condizione patologica ad eziologia multifattoriale correlata quindi a stile di vita (alimentazione scorretta, poca attività fisica, abitudine al fumo…), predisposizione familiare, patologie sistemiche preesistenti (diabete, ipertensione, obesità o sindrome metabolica…). Tutte queste condizioni quando presenti ne favoriscono insorgenza e sviluppo. Il risultato è una perdita di tessuto osseo di supporto ai denti che nel tempo porta a mobilità dentale e perdita dei denti stessi. Come ad esempio il diabete, non è guaribile, ma è curabile. L’importante è seguire le indicazioni di un bravo parodontologo. A volte anche i denti malati creano problemi di infiammazione al seno mascellare: a questo punto però è l’otorino che deve trattare il seno mascellare e rimuovere l’infezione, l’odontoiatra si deve limitare a curare i denti.
Grazie per averci contattato.