Domanda Completa:
Il latte è un fattore che incide sulla carie?
Risposta:
Gent.ma Sig.ra Chiara,
non è il cibo ( o la bevanda) che produce la carie. La carie è una malattia ad eziologia multifattoriale cioè sono diverse le condizioni che portano allo sviluppo di carie. Qualsiasi cibo o bevanda (anche senza zucchero!) riduce il pH della bocca che quindi diventa acido. In un ambiente acido lo smalto dei denti e più facilmente aggredibile dai batteri. Più frequentemente il pH diventa acido e più batteri (quindi elevati accumuli di placca e tartaro) ci sono in bocca, più e rapido il processo. Il latte in realtà non rende particolarmente basso il pH ma comunque se non non seguito da igiene orale corretta (come qualsiasi alimento) può favorire l’insorgere della carie. In sostanza, per ridurre il rischio di carie bisogna non mangiare troppo spesso tra un pasto e l’altro (specialmente spuntini a base di caramelle zuccherate e simili) e spazzolare i denti almeno tre volte al giorno. La dieta non influisce più tanto ma le abitudini si.
Grazie per averci contattato.