Domanda Completa:
Ho gengive sanguinanti, è consigliato l’antibiotico?
Risposta:
Gent.ma Sig.ra Federica,
il sanguinamento gengivale è spesso sintomo di una retrazione gengivale che è una malattia parodontale assai diffusa tra la popolazione. Le possibili cause della retrazione gengivale possono essere: mal posizionamento degli elementi dentari, cattiva igiene orale, accumulo di placca e batteri, ma anche l’uso di uno spazzolino troppo aggressivo oppure una tecnica di spazzolamento non corretta. Vanno in generale evitati i traumi dovuti alla sigaretta, allo spazzolino troppo rigido, all’uso continuativo dello stuzzicadenti. L’indicazione fondamentale è quella di sottoporsi tempestivamente e regolarmente a sedute di igiene orale e con successivi sondaggi parodontali il dentista sarà in grado di definire la gravità della retrazione e darle i consigli opportuni e le possibilità di intervenire più adatte, anche tramite pratiche chirurgiche minimamente invasive è possibile effettuare dei piccoli innesti per recuperare la retrazione. L’antibiotico sicuramente non aiuta a risolvere l’infiammazione. La prima azione da fare è rivolgersi al dentista parodontologo per un inquadramento clinico e sicuramente per pianificare delle sedute di igiene orale (ablazione). Le consigliamo una visita specialistica per valutare il miglior indirizzo terapeutico da intraprendere.
Grazie per averci contattato.