Domanda Completa:
A 20 anni si ritirano le gengive, cosa posso fare?
Risposta:
Gent.ma Sig.ra Elisa,
la visita con un odontoiatra specialista in parodontologia potrà essere utile ad identificare la causa della recessione gengivale. Il professionista, una volta individuata la causa potrà suggerire le soluzioni più adatte. A volte è sufficiente fare l’igiene orale professionale più frequente rispetto ai canonici 6-8 mesi per evitare il progredire della recessione, a volte è necessario intervenire chirurgicamente. Una mascherina per il bruxismo non è utile, in alcuni casi può contribuire ad aggravare la situazione se non indicata perchè in soggetti che hanno elevato accumulo di tartaro può favorirne la deposizione e favorire quindi la retrazione della gengiva.
Grazie per averci contattato.