Domanda Completa:
Mia figlia ha una gengiva gonfia, quali potrebbero essere i motivi e cosa gli posso dare per farla sgonfiare?
Risposta:
Gentile Sig. Sergio,
come già più volte spiegato nel nostro blog, la gengiva gonfia può avere diverse eziologie. Può essere causata da una malattia parodontale in fase iniziale e in questo caso va subito trattata poichè la gengivite marginale è completamente reversibile e non lascia danni perenni all’apparato parodontale. In altri casi un rigonfiamento della gengiva, soprattutto se associato a fistola, può essere espressione di un danno all’endodonto ovvero ai nervi e ai vasi che fluiscono all’interno del dente. In ambedue i casi è necessaria una visita presso il proprio odontoiatra e il proprio igienista. Nel frattempo usi un dentifricio lenitivo, curi bene l’igiene orale, impieghi un colluttorio a base di clorexidina allo 0.20% e -se ne trae beneficio- applichi degli impacchi con ghiaccio.
Grazie per averci contattato.