Domanda Completa:
Salve mi chiamo Silvia ed ho 37 anni e tempo fa mi è stata diagnosticata una piorrea! Non avevo avuto sintomi particolari se non un po’ di sanguinamento gengivale e alitosi. Mi sono sottoposta a curettage ed ora la situazione è migliorata. Attualmente il mio dentista mi ha sconsigliato un intervento chirurgico ricostruttivo. Quello che volevo sapere è se è possibile che la malattia degeneri senza apparenti segnali come in precedenza. Non sarebbe meglio sottopormi subito all’intervento ricostruttivo? Con questo posso guarire completamente? Grz!
Risposta:
Gent. Sig. Silvia, la “piorrea” ovvero la malattia parodontale è una malattia cronica multifattoriale. Purtroppo la sintomatologia è subdola, spesso poco chiara al paziente e quando diventa manifesta il danno ai tessuti di sostegno del dente è già ben presente. A secondo della tipologia del difetto anatomico che risulta dalla malattia il parodontologo può optare per terapie resettive o ricostruttive. Ciò che il paziente deve capire è che le manovre di igiene domiciliare giocano un ruolo fondamentale nel debellare o nel mantenere sotto controllo la malattia. Inoltre le visite di richiamo dal proprio igienista e parodontologo sono e saranno per tutto il resto della vita del paziente. Ogni caso è a se e quindi il nostro consiglio è di rivolgersi da un parodontologo di fiducia per affrontare le cure del caso.