DOMANDA COMPLETA
Volevo un parere riguardo a un problema che va avanti da mesi. Inizialmente ho avuto del sanguinamento gengivale tra incisivo e canino nella parte interna. Il mio dentista mi ha curato la lesione ma alcune settimane dopo è ricomparsa nella zona esterna e successivamente si sono formate delle bollicine bianche e anche una patina bianca.
Torno dal dentista e mi dice che si tratta di herpes e di prendere l’antivirale. Così ho fatto: non solo non si è risolto nulla ma mi ha anche fatto reazione allergica. Vado dal medico di base e mi dice che non è un herpes e mi prescrive un antibiotico e una panoramica dentale (che ho già prenotato).
Ho quasi finito il ciclo di antibiotico ma il problema persiste e sono preoccupata che sia qualcosa di grave: le bollicine sono sempre là e la gengiva è sempre leggermente ritirata e bianca in quel punto. Cosa può essere? Perché le medicine non funzionano?
Risposta:
Gent.ma Sig.ra Giulia,
purtroppo, senza visita specialistica è difficile dare riscontro ai suoi dubbi, la visita clinica con l’analisi generale della bocca, eventuali radiografie piccole, sondaggi parodontali sono necessari per una diagnosi corretta. Le suggerisco però di approfondire il discorso con un dentista specializzato in parodontologia.
Grazie per averci contattato.