Tecnicamente si chiama detartrasi oppure terapia parodontale non chirurgica, ma è più comunemente nota come pulizia dei denti. È quell’intervento che solo uno specialista, di solito l’igienista dentale, può fare dal momento che si tratta di una vera e propria procedura terapeutica utile a rimuovere placca e tartaro che dovessero depositarsi sui denti e soprattutto sotto la gengiva.
L’igiene orale domiciliare, infatti, è fondamentale ma da solo non basta: la pulizia quotidiana dei denti si limita a rimuovere i batteri e i residui di cibo depositati sul colletto dei denti o tra un dente e l’altro, ma non riesce ad eliminare la placca sotto gengivale e il tartaro con il semplice spazzolino.
Anche per questo la pulizia dei denti professionale è molto importante, dovrebbe essere un appuntamento fisso da segnare sul calendario perché è indispensabile per avere sott’occhio la salute della bocca, scoprendo e intervenendo in tempo in caso di carie e altre malattie dentali e gengivali.
In cosa consiste la corretta pulizia dei denti? E quanto costa un intervento da un professionista del settore?
Pulizia dei denti: in cosa consiste
La pulizia dei denti eseguita da uno specialista consiste in una serie di passaggi.
Le fasi principali
- Innanzitutto si procede a rimuovere tartaro e placca che nel tempo si sono accumulati sulla superficie dei denti, negli spazi tra un dente e l’altro e sotto la gengiva. A tale scopo l’igienista utilizza degli strumenti ad hoc che utilizzano la tecnologia degli ultrasuoni, opportunamente sterilizzati, fatti in maniera da frantumare letteralmentre le incostrazioni di tartaro e i batteri tipici della placca.
- Successivamente la pulizia dei denti prosegue con alcune fasi di perfezionamento usando un altro tipo di strumento manuale per andare sotto gengiva, la cosidetta curette oppure con macchinari di ultima generazione come le polveri o l’ozoon-terapia professionale.
- Infine, vengono rimosse le macchie dai denti applicando una particolare pasta abrasiva che svolge un’azione smacchiante
Altre fasi
La pulizia denti prosegue con altri passaggi essenziali per raggiungere l’obiettivo finale, come ad esempio la lucidatura dei denti.
Su richiesta del paziente l’igienista dentale può anche applicare mascherine al fluoro per rinforzare i denti, mascherine sbiancanti oppure una pasta desensiblizzante pecifica per limitare l’ipersensibilità dentinale.
A questo punto la pulizia denti è pressochè terminata. Il paziente sciacqua la bocca per bene per rimuovere gli ultimi residui delle varie paste dentarie usate dal professionista; solitamente si consiglia di attendere almeno un’ora prima di mangiare o bere bevande contenenti zuccheri e pigmenti colorati.
Pulizia denti a casa
Il nostro igienista di fiducia deve anche darci alcuni consigli per continuare la pulizia direttamente a casa coadiuvando il lavoro fatto fino ad ora.
Consigli
Per mantenere anche a casa i vantaggi della pulizia denti professionale basterà seguire alcune semplici ma essenziali regole:
- Spazzolare i denti almeno tre volte al giorno con uno spazzolino a setole morbide oppure elettrico/sonico;
- Utilizzare prodotti di qualità e specifici in base ai consigli del proprio dentista o igienista dentale;
- Alternare dentifrici sbiancanti, solitamente più aggressivi, con paste dentifrice più delicate
- Utilizzare il filo interdentale o lo scovolino almeno una volta al giorno;
Sciacquare la bocca con collutori alla clorexidina solo in caso di infiammazione e per un periodo di tempo non superiore ai 15 giorni, meglio prodotti che possono essere usati per un tempo più lungo con principi attivi quali il fluoro, l’esetidina, la lattoferrina.In questo modo allungheremo gli effetti e la durata della pulizia dentale fatta dal nostro igienista, prendendoci veramente cura della salute della nostra bocca.
I vantaggi della pulizia denti
Davvero numerosi sono i vantaggi di sottoporti con cadenza regolare ad una pulizia dentale di tipo professionale.
- Rimuove completamente placca e tartaro
- Previene la formazione di carie, parodontite, piorrea, gengiviti, pulpiti
- Ha un’azione lucidante sui denti e una sbiancante su quelli gialli
- Limita l‘infiammazione gengivale
- Riduce l’ipersensibilità dentinale
- Rinforza i denti
- Contiene il rischio dellla perdita prematura dei denti
- Combatte l’alitosi
E l’elenco dei vantaggi di una pulizia denti professionale potrebbe addirittura continuare.
La pulizia denti può far male?
La pulizia denti professionale di solito avviene senza l’applicazione di alcuna anestesia, a meno che il paziente non la richiesta in maniera diretta magari perchè è affetto da una sensibilità dentinale molto marcata.
Durante l’esecuzione si può avvertire qualche fastidio, così come anche nelle ore immediatamente successive alla pulizia. Questo dipende dalla quantità di tartaro e placca che è stata rimossa dai denti e, quindi, dalle manovre esercitate dall’igienista dentale.
Quanto costa?
Naturalmente il costo della pulizia denti è a discrezione del professionista che la esegue, è lui a stabilirlo. Solitamente il range di prezzo varia tra i 50 e i 100 €. Considerati gli straordinari vantaggi che offre, la pulizia dentale non è una procedura particolarmente dispendiosa.
Ad ogni modo il prezzo può variare anche da città a città, a seconda degli strumenti usati e anche a seconda dello studio e/o centro dentistico al quale ci si rivolge.
Considerando che la pulizia denti professionale è consigliata due volte l’anno e che previene numerosi danni, la spesa è sicuramente un ottimo investimento per la nostra salute.
Emoform consiglia
La pulizia dei denti va associata ad un’igiene orale quotidiana efficace e fatta bene per moter mantenere a lungo il risultato raggiunto dal professionista e limitare le patologie gengivali e dentali
In questo Emoform ci aiuta con il dentifricio in gel Neo Emoform Protezione Totale aiuta a prendersi cura delle tue gengive. La sua formula ricca di Sali minerali e l’azione sinergica degli agenti antibatterici, aiutano a prevenire le cause dei disturbi gengivali e rimuovere la placca batterica. L’azione totale del dentifricio in gel si completa con:
- Estratti di zenzero e camomilla con proprietà lenitive riducono il fastidio associato alle infiammazioni gengivali;
- Xilitolo: contrasta la formazione della carie
- Cloruro di potassio: svolge un’azione desensibilizzante
- Menta naturale: dona un gusto fresco e delicato
Contiene un quantitativo di fluoro adeguato anche per i più piccoli pari a 950 ppm.
Formato: 100 ml.
Emoform consiglia anche prodotti per la sensibilità dentale della linea Actisens Gel.