Una buona igiene orale domiciliare è sicuramente il punto di partenza essenziale per avere la salute della bocca sempre sotto controllo. Tuttavia questo non basta, poiché anche usando spazzolino, dentifricio e filo interdentale è impossibile pulire la bocca al 100% e la placca batterica residua, a contatto con la saliva, si indurisce, dando origine al tartaro, che, se non rimosso in tempo, si può anche spingere sotto le gengive.
Per questo è fondamentale programmare una o più sedute all’anno di igiene dentale professionale che garantisce una salute dei denti completa e previene fastidi e malattie gengivali.
Vantaggi della seduta di igiene dentale professionale
Prima di vedere nello specifico come si svolge una seduta di igiene dentale, è bene capirne innanzitutto i vantaggi, che non sono affatto da sottovalutare.
Come prima cosa in questa occasione lo specialista valuta la percentuale di placca presente sui nostri denti e ci dà indicazioni precise su quanto sia efficace la nostra igiene orale, oltre a darci consigli per migliorare dove necessario.
Inoltre viene valutato l’indice di sanguinamento, cartina tornasole dell’infiammazione gengivale.
In questo modo il dentista compila la cartella del paziente, riuscendo così a programmare la frequenza di queste sedute, che possono essere eseguite fino a 4-5 volte l’anno a seconda dei casi. È chiaro che una frequenza più alta si intenderà per situazioni più complesse e le sedute saranno più delicate e precise.
Vantaggi per denti e gengive
Sottoponendosi con regolarità e costanza all’igiene orale professionale, si riescono a prevenire carie, parodontite e gengivite; i denti appaiono subito più lucidi; le infiammazioni gengivali lievi vengono risolte e i denti ne usciranno più forti.
Tutto il tartaro e la placca depositati sui nostri denti vengono eliminati, prevenendo così eventuale retrazione delle gengive e dell’osso, che possono causare la perdita dei denti.
Infine, l’igiene dentale professionale è un alleata preziosa contro l’alitosi, il che non guasta.
I passaggi di una igiene dentale efficace
Una seduta di igiene dentale professionale prevede diverse fasi, ma è chiaro che i vari passaggi possono cambiare a seconda dei casi e non possono essere standardizzati. In linea di massima, possiamo dire che generalmente il professionista usa strumenti ultrasonici che disgregano il tartaro grazie a vibrazioni ad alta frequenza, anche negli spazi interdentali e sotto la gengiva. Le zone più difficili da raggiungere con gli ultrasuoni vengono pulite con strumenti manuali metallici dedicati. Il filo interdentale aiuterà a percepire eventuali residui duri, così da poter poi rinifire il trattamento.
Rimozione delle macchie
Prima o dopo la seduta, l’igienista dentale rimuove le macchie sullo smalto dentale e la patina batterica che aderisce al dente, attraverso strumenti ad aria compressa e polvere di glicina/ eritritolo.
Lucidatura
La lucidatura è la fase finale della seduta di igiene orale che serve a rendere i denti più lisci e brillanti attraverso l’utilizzo di una gomma sulla quale viene posizionata della pasta abrasiva, che, girando a velocità elevata svolge una azione smacchiante.
Alla fine della pulizia dentale è anche possibile applicare mascherine contenenti fluoro o altri prodotti remineralizzanti, per rinforzare lo smalto dentale, prevenire l’erosione e rendere i denti più resistenti all’attacco batterico.
Allo stesso modo il professionista può anche applicare un gel che minimizza l’ipersensibilità dentinale nei pazienti predisposti/affetti da tale disturbo.
Emoform consiglia
Come già detto in precedenza, il punto di partenza per un’igiene orale ideale è la pulizia dei denti fatta a casa almeno tre volte al giorno con prodotti efficaci.
A questo proposito Emoform consiglia l’utilizzo quotidiano di Neo Emoform® Protezione Totale che
aiuta a prendersi cura delle tue gengive. La sua formula ricca di Sali minerali e l’azione sinergica degli agenti antibatterici, aiutano a prevenire le cause dei disturbi gengivali e rimuovere la placca batterica. L’azione totale del dentifricio in gel si completa con:
- Estratti di zenzeroe camomilla con proprietà lenitive riducono il fastidio associato alle infiammazioni gengivali;
- Xilitolo: contrasta la formazione della carie
- Cloruro di potassio: svolge un’azione desensibilizzante
- Menta naturale: dona un gusto fresco e delicato
Contiene un quantitativo di fluoro adeguato anche per i più piccoli pari a 950 ppm.
Formato: 100 ml.