Diabete e malattia parodontale: come prevenire? - Emoform

Diabete: ecco come prevenire le malattie parodontali

A cura di Dott.ssa Rosaria Provenza

STUDIO DENTISTICO ROSARIA PROVENZA
VIA DAIDONE, 6 - 90144 PALERMO (PA)
3289441595

Contatta

I soggetti diabetici sono più esposti al rischio di contrarre una malattia parodontale e gengivite, soprattutto in fasi di cali o aumenti glicemici. Questa malattia del cavo orale è in grado di influenzare gravemente il valore glicemico.

Per questo motivo è opportuno effettuare controlli frequenti dal proprio dentista e mantenere pulito il cavo orale seguendo i consigli del dentista.

In caso di lesioni gengivali, nei pazienti diabetici, i batteri patogeni che vi sono all’interno possono essere in grado di entrare in circolo nell’organismo attraverso i capillari delle gengive, dando origine a gravi problemi infiammatori.

Cosa deve fare un soggetto diabetico?

  • Pulire scrupolosamente i denti.
  • Mangiare meno zuccheri.
  • Fare attenzione al sanguinamento gengivale ed esporre i propri problemi al dentista.

Il dentista eseguirà un’ablazione regolare del tartaro, effettuerà una perfetta disinfezione, farà sedute di root planning o levigatura radicale che rimuoverà placca e batteri sotto-gengivali. Inoltre è consigliato, sotto prescrizione medica, l’uso di un buon collutorio, dentifricio e spazzolino.