elipse-right elipse-left

Cosa succede se non curo una carie?

A cura di Emoform

Abbiamo visto che esistono diversi tipi di carie, classificate in base alla posizione, alla profondità e alle conseguenze che comporta. Ma cosa succede se decidessimo di non curare una carie?

carie non curata

Cos’è una carie

La carie è una cavità che si forma sul dente a causa dei batteri che, combinati con l’acidità dei residui di cibo, riescono a intaccare lo smalto. La cavità espone gli strati più interni del dente all’ulteriore attacco dei batteri, facendo diventare l’infezione più profonda e quindi pericolosa.

Per curare la carie il dentista deve prima rimuoverla, cercando di trovare e lasciare integro il tessuto sano, quindi disinfettare e riempire la cavità con del materiale composito(otturazione). 

Trascurare una carie dentale

Dopo aver scoperto come funziona la progressione di una carie, appare chiaro che non possa guarire da sola, è un processo che, in alcuni casi clinici particolari, può rimanere stabile altrimenti può solo peggiorare. Ecco perché è importante intervenire tempestivamente e ripristinare il dente. Trascurando il trattamento di una carie potremmo andare incontro a una serie di disagi e dolori. I denti possono diventare più sensibili, bere o mangiare cibi caldi o freddi provocherà un gran fastidio e nel tempo anche la masticazione diventa problematica. Il dolore può tendere a crescere, localizzato prima nell’area interessata, pian piano diventerà sempre più insistente e a tratti insostenibile. Se viene coinvolta la parte viva del dente il dolore può anche fermarsi, ma possono formarsi degli ascessi gengivali per colpa dell’azione batterica all’interno della cavità pulpare e dei canali radicolari, con conseguente produzione di pus, febbre e gonfiori al viso. In questi casi, spesso un’otturazione non è più sufficiente e diventa necessaria una terapia canalare (comunemente definita “devitalizzazione”. Nei casi più gravi il dente può spezzarsi, rendendo necessaria l’estrazione del dente e la sua sostituzione con un impianto. 

In poche parole, non curare una carie è una cattiva idea sia per il dolore che questo provoca sia per le conseguenze, anche a lungo termine, sulla salute.

Prevenzione della carie

Come sempre la prevenzione è la migliore delle cure. L’igiene orale è senz’altro la chiave per prevenire la formazione di carie. La scelta del dentifricio giusto gioca un ruolo determinante. Nella linea Emoform trovi Emoform® Actifluor®, dentifricio al fluoro per la prevenzione della carie che, grazie alla sua speciale formula a base di floruro stannoso e floruro di sodio, agisce sui tre fattori alla base della carie: riduce notevolmente la produzione di acido lattico da parte dei batteri; limita la proliferazione dei batteri incidendo sui processi vitali alla base degli stessi e protegge le strutture dentali e rinforza lo smalto mediante la liberazione di ioni floruro. Altrimenti puoi scegliere il sistema composto da Neo Emoform® Protezione Totale la cui formula è ricca di Sali minerali e grazie all’azione combinata degli agenti antibatterici aiuta a prevenire i disturbi gengivali e a rimuovere la placca batterica. Inoltre, gli estratti di zenzero e camomilla con proprietà lenitive riducono il fastidio associato alle infiammazioni gengivali, mentre lo xilitolo contribuisce a contrastare la formazione della carie. Il dentifricio può essere associato ai collutori Aqua Emoform® e Aqua Emoform® gusto delicato che aiutano prevenire le cause dei disturbi gengivali, rimuovendo la placca batterica e grazie alla combinazione di Sali di fluoro aiutano a contrastare la formazione della carie e a rinforzare lo smalto.

Punti vendita
Dove puoi trovare i prodotti Emoform?
Se l’articolo che stai cercando non è disponibile, è possibile chiedere alla farmacia di ordinarlo e ritirarlo, generalmente entro le 24 ore.
Trova Punti vendita
punti-vendita