elipse-right elipse-left

Quali sono i cibi che macchiano i denti?

A cura di Emoform

Quando si parla di macchie sui denti, tendenzialmente, si tende a puntare il dito sempre contro il tabacco e il caffè, ma sapevate che in realtà possono essere anche altre le cause? Ci sono cibi insospettabili, che, se consumati con molta frequenza, possono macchiare lo smalto dei denti e, se particolarmente acidi, anche corrodere lo smalto. Una corretta igiene orale può senza dubbio aiutare a prevenire e mantenere la dentatura in buono stato, ma vediamo quali sono i cibi che andrebbero consumati con attenzione.

cibi macchie denti

1. Barbabietole

Nonostante siano benefiche per la nostra salute, sono caratterizzate da un colore molto intenso i cui pigmenti potrebbero intaccare la superficie dei denti. Da moderare anche in frullati e centrifughe.

2. Ciliege e Mirtilli blu

La frutta è nota per essere fonte di vitamine e nutrienti, ma può essere anche molto pigmentata, il mirtillo poi è noto per essere quasi indelebile anche sui tessuti, non un toccasana per lo smalto dentale.

3. Carciofi e Melanzane

Entrambi sono caratterizzati da un colore intenso, anche solo nella fase di preparazione per la cottura, la pelle delle mani cambierà colore e ci vorrà un po’ di energia per eliminarlo. Allo stesso modo, anche la superficie dentale rimarrà segnata dal loro passaggio.

4. Salsa di pomodoro

I pomodori sono notoriamente un alimento molto acido, seppure non macchino i denti, contribuiscono, con il tempo, a corrodere lo smalto.

5. Curry e Curcuma

Spezie gustose amate da molti, la loro caratteristica è quella di essere di un giallo molto intenso, i pigmenti, tuttavia, restano attaccati alla struttura dentaria. Si consiglia di assumerle con moderazione.

6. Vino Rosso e Aceto

Entrambi hanno delle proprietà acide ed erosive, il vino rosso in particolare è ricco di tannino, dopo averne bevuto anche solo un bicchiere, potrete notare una patina grigiastra sui denti. L’aceto, nonostante le sue proprietà benefiche, è di un colore molto intenso che potrebbe andare a macchiare lo smalto se utilizzato quotidianamente.

7. Liquirizia

Ottima per contrastare fastidi dati da bruciore di stomaco e pressione bassa, non si dovrebbe però mai abusarne, sia perché potrebbe provocare un innalzamento repentino della pressione, sia perché tende a ingiallire i denti.

Nonostante questi sette insospettabili cibi contribuiscano ad alterare il colore naturale dello smalto dentale, il consiglio è quello di non eliminarli dalla vostra dieta, ma semplicemente di moderare l’assunzione. Una regolare igiene orale svolta correttamente e controlli periodici dallo specialista di fiducia, aiuteranno a tenere sotto controllo lo stato di salute del cavo orale e l’eventuale processo di ingiallimento dello smalto.

Nella linea Emoform è disponibile il dentifricio Neo Emoform® Whitening che, grazie all’innovativo sistema di Silici e la sua formula ricca di Sali minerali ed Esetidina, consente di rimuovere delicatamente le macchie in superficie senza danneggiare lo smalto e proteggendo le gengive.

Non dimenticate di completare l’igiene orale con l’utilizzo di filo interdentale e collutorio per evitare l’accumulo di tartaro e placca che potrebbe danneggiare lo smalto dentale. Nella gamma Emoform è possibile trovare diversi collutori come:

  • Emoform® GLIC collutorio, ad azione antiossidante grazie al sistema LBC Complex. Inoltre, aiuta a ripristinare l’equilibrio della bocca e protegge dal rischio di infezioni e danni a denti e gengive.
  • Emoform® Alifresh® collutorio, specifico per il trattamento dell’alitosi, grazie all’esclusivo composto brevettato ZCV51®. Inoltre previene la formazione di placca e carie, lasciando un alito fresco a lungo.
  • Emoform® TAT®, collutorio antitartaro che rallenta la precipitazione dei sali di calcio sulla superficie dentale e inibisce lo sviluppo e l’accumulo della placca batterica.
  • Aqua Emoform® e Aqua Emoform® gusto delicato aiutano a prevenire le cause dei disturbi gengivali, rimuovendo la placca batterica e contrastando la formazione della carie.
Punti vendita
Dove puoi trovare i prodotti Emoform?
Se l’articolo che stai cercando non è disponibile, è possibile chiedere alla farmacia di ordinarlo e ritirarlo, generalmente entro le 24 ore.
Trova Punti vendita
punti-vendita